Cari concittadini e concittadine, semplicemente abbiamo deciso, a valle della nostra esperienza in consiglio comunale, di non ricandidarci per le prossime elezioni.
In questa legislatura abbiamo presentato svariate interrogazioni, mozioni, chiesto delucidazioni su atti amministrativi e di gestione del bene pubblico, abbiamo quindi cercato di portare avanti in modo utile e costruttivo il mandato datoci dalla parte di popolazione che ha espresso il voto a nostro favore.
Siamo partiti nella nostra prima ed a oggi unica esperienza pensando positivamente di poter interagire e di dare il nostro contributo a tutta la borgata, in collaborazione, dove erano presenti punti di convergenza, con la maggioranza consiliare. Purtroppo non è stato proprio così, in quanto non siamo praticamente mai stati coinvolti nelle varie attività comunali, nei vari progetti interni al comune di cui abbiamo sempre avuto riscontri o dalla stampa locale o durante il consiglio comunale stesso.
Le varie interrogazioni sulla piscina, sull’illuminazione di viale Trento, sui grandi carnivori, sull’area “cani”, sul buono dei 30 euro (che venne approvato grazie ai voti della minoranza), sui manufatti con presenza di amianto, speed check, sugli schiamazzi, sugli atti vandalici, sull’utilità del pump truck, avevano tutte lo scopo di far riflettere e di migliorare la vivibilità e la fruizione da parte dei residenti nella borgata stessa. Purtroppo, non tutte sono andate a buon fine o hanno fatto riflettere correttamente sulla gestione del nostro paese. Ad oggi stiamo vivendo una situazione mutevole all’interno del nostro territorio, iniziando dalla costruzione e rifacimento di strutture di grosso impatto pubblico, scuola primaria, funivia, centro anziani, che andranno a caratterizzare l’aspetto del paese per i prossimo anni, finendo al fatto che si denota un degrado sociale diffuso, a partire dai continui furti all’interno delle abitazioni, agli atti vandalici, agli schiamazzi notturni portati avanti da più persone non bene identificate. Perché la minoranza possa essere maggiormente incisiva, deve esserci una maggiore partecipazione
significativa da parte della popolazione, una maggior interazione tra gli stessi per poter approfondire e conoscere appieno tutte le varie sfaccettature delle problematiche presenti per successivamente trovare delle soluzioni corrette. Abbiamo effettivamente notato che nonostante la nostra disponibilità verso chiunque, le richieste alla nostra lista sono state esigue, questo è indice che le problematiche in paese restano oscurate, non venendo quindi risolte quando necessario. Speriamo che, coloro che prenderanno il nostro ‘testimone’ all’opposizione possano incidere maggiormente sulle scelte comunali portando avanti una concisa opposizione costruttiva.
Cogliamo l’occasione per augurare a tutti una buona Pasqua (anche se in significativo anticipo sui tempi), consigliando a tutta la popolazione di interagire e di partecipare maggiormente alla vita
politica del paese, sia a livello di votazioni comunali, provinciali e statali, sia a livello di interesse e coinvolgimento nelle varie attività proposte dal comune.
I consiglieri della lista civica Prospettiva Comune.
Contatti
Potere mandarci suggerimenti, conoscerci, osservazioni, aiutarci, chiederci ulteriori spiegazioni!!!
info@prospettivacomune.eu